La Fondazione Benedetto Ravasio ospita le marionette cinesi della Collezione Pasotti. E intanto viene pubblicato il catalogo del Museo
Vai all’articolo
Vi informiamo a malincuore che resteremo chiusi fino al prossimo 3 dicembre, come previsto dal DPCM del 03/11/2020 (art. 9 comma r) in materia di contenimento del contagio da Coronavirus. In attesa che la situazione torni alla normalità, restiamo a casa ma comunque in contatto con i nostri canali social. Ci risentiamo presto!
Il Museo del Burattino rimane chiuso giovedì 13, venerdì 14 e domenica 15 agosto. Riapriamo regolarmente da giovedì 20 agosto. I visitatori possono prenotare il proprio biglietto (gratuito) da qui: www.eventbrite.it Vi aspettiamo!
Nella puntata di SAVE THE DATE di venerdì 17 luglio in onda alle 23.00 su RAI5 si parlerà del nostro museo! Saremo in compagnia della Casa Leopardi di Recanati; della mostra “Jim Dine” al Palazzo delle Esposizioni a Roma; delle Schegge Antiteatrali con “La mafia siamo noi”; delle letture di Dante di Franco Ricordi; de I Luoghi del Cuore FAI con il Sacro Monte di Crea; di Daniele Mencarelli con il suo ultimo libro “Tutto chiede salvezza”. Buona visione!
Con la speranza che i burattini tornino presto nelle piazze delle nostre città, il Museo del Burattino con Fondazione Benedetto Ravasio e I Teatri dei Bambini vi augurano una serena Santa Pasqua.
Dopo la riapertura-lampo dello scorso weekend vi informiamo che resteremo chiusi fino al prossimo 3 aprile, come previsto dal nuovo decreto in materia di contenimento del contagio da Coronavirus. In attesa che la situazione torni alla normalità, restiamo a casa ma comunque in contatto con i nostri canali social. Ci risentiamo presto!
Come previsto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato domenica 1° marzo d’intesa con il Ministero della Salute in materia di contenimento del contagio da coronavirus, il Museo del Burattino può riaprire. Tutti i visitatori del museo sono invitati a rispettare le indicazioni previste nel Decreto e in particolare a tenere una distanza di sicurezza e cortesia di almeno un metro, sia davanti alla biglietteria che durante tutto il percorso di visita. Vi aspettiamo da giovedì 5 marzo, nei consueti orari di apertura.
A seguito dell’ordinanza regionale che impone la chiusura di tutte le manifestazioni culturali sul territorio, comunichiamo che il festival Gioppino e i suoi fratelli è sospeso e che il Museo del Burattino resterà chiuso fino a data da definire. La ripresa delle attività della Fondazione Benedetto Ravasio e del Museo del Burattino – Fondazione Benedetto Ravasio verrà comunicata appena possibile. Grazie
Festival di Teatro delle Figure Animate e di Commedia dell’Arte Bergamo, 22-27 febbraio 2020 Fondazione Benedetto Ravasio, con il festival “Gioppino & i suoi fratelli”, intende promuovere il Teatro delle Figure Animate in tutte le sue forme, offrendo proposte spettacolari ad ampio raggio, a partire dalla tradizione lombarda. Un festival pensato in occasione del periodo carnevalesco, tempo e luogo di incontro con altri linguaggi, con altri personaggi e con altre culture teatrali: i pupi siciliani e il cunto di Mimmo Cuticchio, lo spettacolo della Compagnia TAP Ensemble – Teatro Gioco Vita dedicato a Don Giovanni, dove burattini e attori interagiscono...
Dal 18 gennaio in museo è allestita la mostra fotografica permanente di Maurizio Buscarino “BURATTINI LONTANI. Il Bunraku giapponese e i burattinai lombardi” Negli ultimi decenni, in Occidente, si è diffuso sempre più l’interesse per il Teatro orientale. Questa attenzione per le culture extraeuropee ha percorso il Novecento fino a oggi, toccando tutte le forme artistiche. I burattini, le marionette, le ombre non sono soltanto “oggetti d’arte” ma anche “strumenti” del comunicare. La vocazione sacra dello spettacolo d’attore, sviluppata sulla sovrapposizione dell’essere al contempo attore e personaggio, è mutuata dal Teatro di Animazione. La relazione si rende visibile nel transfert...