Mostra fotografica “BURATTINI LONTANI. Il Bunraku giapponese e i burattinai lombardi” di Maurizio Buscarino

Mostra fotografica “BURATTINI LONTANI. Il Bunraku giapponese e i burattinai lombardi” di Maurizio Buscarino

Dal 18 gennaio in museo è allestita la mostra fotografica permanente di Maurizio Buscarino “BURATTINI LONTANI. Il Bunraku giapponese e i burattinai lombardi” Negli ultimi decenni, in Occidente, si è diffuso sempre più l’interesse per il Teatro orientale. Questa attenzione per le culture extraeuropee ha percorso il Novecento fino a oggi, toccando tutte le forme artistiche. I burattini, le marionette, le ombre non sono soltanto “oggetti d’arte” ma anche “strumenti” del comunicare. La vocazione sacra dello spettacolo d’attore, sviluppata sulla sovrapposizione dell’essere al contempo attore e personaggio, è mutuata dal Teatro di Animazione. La relazione si rende visibile nel transfert...

Ci scambiamo gli auguri?

Ci scambiamo gli auguri?

Giovedì 12 dicembre 2019, ore 17.30 @ Museo del Burattino, Bergamo Fondazione Ravasio e Museo del Burattino vi invitano al brindisi d’auguri! Sarà l’occasione per festeggiare insieme i traguardi raggiunti e condividere le progettazioni future. Grazie a Provincia di Bergamo e Panificio Italo Tresoldi

Venerdì 5 luglio inaugura il Museo del Burattino!

Venerdì 5 luglio inaugura il Museo del Burattino!

 Venerdì 5 luglio alle ore 17 inaugura il Museo del Burattino di Bergamo! Vi aspettiamo al Palazzo della Provincia, Spazio Viterbi (4° piano), in via T. Tasso 8, Bergamo All’ultimo piano del palazzo della Provincia di Bergamo, in via Tasso, nasce il Museo del Burattino di Bergamo. La Fondazione Ravasio, con il sostegno della Provincia, espone alcuni tra i pezzi più significativi di collezioni private di Bergamo e provincia, restituendo al pubblico un inedito sguardo sull’identità e sulla tradizione bergamasca.  Il mondo del teatro ci invita sempre a inseguire i sogni con la fiducia dei bambini. Forse è anche per questo che...

  • 1
  • 3
  • 4