Firmato un protocollo d’intesa con “Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Cantastorie” e “La Voce delle Cose – Associazione Culturale Oggettiva Mente”

Firmato un protocollo d’intesa con “Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Cantastorie” e “La Voce delle Cose – Associazione Culturale Oggettiva Mente”

Il 24 febbraio, “Museo del Burattino – Fondazione Benedetto Ravasio”, “Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Cantastorie” e “La Voce delle Cose – Associazione Culturale Oggettiva Mente” hanno firmato un protocollo triennale di intesa programmatica. I firmatari, aventi in comune la missione della tutela e dello sviluppo -in Italia e all’Estero- del Teatro di Figura, hanno individuato i seguenti obiettivi:

  • costruire e sostenere una rete informatica aperta, a partire da una piattaforma comune sulla ricerca e sulla formazione artistico-professionale
  • condividere la progettazione e la realizzazione di attività formative, divulgative, editoriali, espositive e spettacolari
  • promuovere e implementare le attività dei singoli soggetti

Il primo proposito di messa in opera della convezione è il progetto “La radicalità gentile, tre lampi sul Teatro di Figura”, coordinato dall’Atelier delle Figure  all’interno di “Parma Capitale Italiana della Cultura, per tutto il 2021; il secondo, nel 2022, è l’avvio di attività formative e culturali propedeutiche al progetto, in comune tra i tre enti, sul Teatro di Figura per Bergamo-Brescia Capitali Italiane della Cultura 2023.