Quest’anno lo strumento del 5xmille è ancora più importante e può fare la differenza per Fondazione Benedetto Ravasio, Museo del Burattino e per il mondo della cultura italiana messo a dura prova dall’emergenza Covid-19. Il 5xmille, che non richiede al donatore esborso di denaro, è uno strumento accessibile a tutti. Bastano 3 mosse per destinare il tuo 5×1000 a...
Categoria: <span>Attività della Fondazione</span>
Firmato un protocollo d’intesa con “Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Cantastorie” e “La Voce delle Cose – Associazione Culturale Oggettiva Mente”
Il 24 febbraio, “Museo del Burattino – Fondazione Benedetto Ravasio”, “Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Cantastorie” e “La Voce delle Cose – Associazione Culturale Oggettiva Mente” hanno firmato un protocollo triennale di intesa programmatica. I firmatari, aventi in comune la missione della tutela e dello sviluppo -in Italia e all’Estero- del Teatro di Figura,...
Regione Lombardia promuove P.O.T.A. Piano Integrato della Cultura di Fondazione Benedetto Ravasio
Tra i 49 Piani Integrati della Cultura per il biennio 2021-2022, Regione Lombardia ne ha ammessi alla valutazione solo 14 e tra questi, il PIC di Fondazione Benedetto Ravasio è stato promosso al quinto posto. Siamo veramente lieti di comunicarvi l’approvazione della proposta progettuale “Progetto Orobico di Teatro d’Animazione” con capofila Fondazione Benedetto Ravasio –...
Ci scambiamo gli auguri?
Giovedì 12 dicembre 2019, ore 17.30 @ Museo del Burattino, Bergamo Fondazione Ravasio e Museo del Burattino vi invitano al brindisi d’auguri! Sarà l’occasione per festeggiare insieme i traguardi raggiunti e condividere le progettazioni future. Grazie a Provincia di Bergamo e Panificio Italo Tresoldi
La Fondazione Ravasio acquista il Fondo Onofrio
Mercoledì 26 Giugno la Fondazione Ravasio acquista il Fondo Onofrio. La collezione, composta da 90 burattini, 29 scene, 31 oggetti di scena, 50 copricapi, 40 vestiti oltre che a copioni, locandine e manifesti, è il patrimonio della compagnia Onofrio di Bergamo. Nata nel 1925 e fondata da Giacomo, la compagnia ha incluso nella sua storia...