Caricamento Eventi

Eventi passati

Trova

Event Views Navigation

Settembre 2024

21
Settembre
sabato
Streghe, draghi e maghi

Streghe, draghi e maghi

21 Settembre 2024 @ 16:00 - 17:00
Parco Comunale “Carlo Collodi”, Orio al Serio, Via Carlo Collodi
Orio al Serio, 24050 Italia

Streghe, draghi e maghi I Burattini di Como (CO) Sabato 21 settembre ore 16.00 Parco Comunale “Carlo Collodi”, Via Carlo Collodi, Orio al Serio Spettacolo In caso di maltempo: Auditorium Comunale, Via Edmondo De Amicis Il solo pronunciare il nome di questi personaggi evoca i più bei mondi dove la fantasia vola libera. Con la maschera di Como Tavà e il drago Cotoletta vivremo un’avventura indimenticabile.

22
Settembre
domenica
Burattini al Museo

Burattini al Museo

22 Settembre 2024 @ 10:00 - 18:00
Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82
Bergamo, Italia

Sabato 21 settembre presso l’Accademia Carrara a Bergamo e domenica 22 settembre presso la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, le compagnie Burattini Aldrighi, La voce delle cose e Carlo Colla & Figli, rappresentative di tre tecniche diverse e complementari del teatro di figura, daranno vita a tre opere pittoriche esposte presso l’Accademia Carrara e a tre opere pittoriche esposte presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, reinterpretandole con spettacoli originali ispirati ai dipinti. La voce di guide esperte dei due musei accompagnerà le…

22
Settembre
domenica
Venite tutti in piazza tra due ore

Venite tutti in piazza tra due ore

22 Settembre 2024 @ 10:00 - 19:00
Piazza Moretto, Piazza Moretto
Brescia, BS 25121

Venite tutti in piazza tra due ore Domenica 22 settembre dalle 10:00 alle 19:00 Pinacoteca Tosio Martinengo, Piazza Moretto, Brescia Nell’ambito dell’iniziativa Burattini al Museo, domenica 22 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, in Piazza Moretto a Brescia, davanti alla Pinacoteca Tosio Martinengo sarà presente il nostro Museo mobile del progetto Venite tutti in piazza tra due ore finanziato da Fondazione Cariplo attraverso il Bando Per la cultura: una grande "piazza animata" con laboratori e attività creative gratuite e l’esposizione dei 12 burattini del patrimonio…

27
Settembre
venerdì
Venite tutti in piazza tra due ore

Venite tutti in piazza tra due ore

27 Settembre 2024 @ 20:30 - 29 Settembre 2024 @ 20:30
Calcinate, Calcinate, BG 24050 Italia

Venite tutti in piazza tra due ore Venerdì 27 e Domenica 29 settembre  Il 27 e 29 settembre il Museo Mobile sarà presente a Calcinate nell’ambito del festival Fuochi e parole 2024 organizzato dall’Associazione Culturale Teatrandum in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta e con il contributo del comune di Calcinate. Venerdì 27 settembre dalle ore 20.30 il Museo Mobile arriva in Piazza San Rocco per un evento gratuito il cui tema sarà la memoria e, in particolare, la…

28
Settembre
sabato
Venite tutti in piazza tra due ore

Venite tutti in piazza tra due ore

28 Settembre 2024 @ 15:30 - 18:00
Biblioteca Tiraboschi, Via S. Bernardino 74
Bergamo, 24126 Italia

Venite tutti in piazza tra due ore Sabato 28 settembre dalle 15:30 alle 18:00 Biblioteca Tiraboschi, Via S. Bernardino, 74, Bergamo Sabato 28 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, il nostro Museo Mobile arriva alla Biblioteca Civica Antonio Tiraboschi di Bergamo con l’esposizione dei burattini del nostro patrimonio museale, un laboratorio creativo e lo spettacolo di Storie brevi di Teatro Pane e Mate. Il Museo Mobile sarà così occasione di socialità, incontro, integrazione, e strumento di dialogo e scoperta. Alle…

28
Settembre
sabato
Arlecchino coto e stracoto d’amore 

Arlecchino coto e stracoto d’amore 

28 Settembre 2024 @ 16:30 - 17:30
Via Vittorio Emanuele II 20, Calusco d’Adda, Via Vittorio Emanuele II 20
Calusco d’Adda, 24033 Italia

Arlecchino coto e stracoto d’amore  Baraca & Böratì di Pietro Roncelli e Gabriele Codognola (BG) Sabato 28 settembre ore 16.30 Via Vittorio Emanuele II 20, Calusco d’Adda Spettacolo offerto da Ottica Carminati In caso di maltempo: Centro Civico San Fedele, Viale dei Tigli 138 Arlecchino e Colombina sono innamorati, ma ostacolati dal padre della fanciulla, Pantalon de’ Bisognosi. Egli desidererebbe per la propria figlia il Capitano Spaccamonti...

Ottobre 2024

05
Ottobre
sabato
Venite tutti in piazza tra due ore

Venite tutti in piazza tra due ore

5 Ottobre 2024 @ 15:00 - 18:00
Istituto Palazzolo, Via Don Luigi Palazzolo 66 
Bergamo, Bg 24122 Italia

Venite tutti in piazza tra due ore Sabato 5 ottobre dalle 15:00 alle 18:00 Istituto Palazzolo, Via Don Luigi Palazzolo 66 Laboratorio "Scioglistorie" di Atelier Musamatta   ore 16.00 Merenda a offerta libera in favore delle comunità per minori e donne Istituto Palazzolo, coordinata dall'associazione HOPE ore 16.30 inizio spettacolo " Gioppino a Venezia in cerca di fortuna" Evento aperto a tutti

05
Ottobre
sabato
Gioppino e Brighella servitori senza un soldo

Gioppino e Brighella servitori senza un soldo

5 Ottobre 2024 @ 15:30 - 16:30
Sede Alpini, Piazza Stazione
Mandello del Lario (LC), 23826 Italia

Gioppino e Brighella servitori senza un soldo I burattini Bonacina (BG) Sabato 5 ottobre ore 15.30 Sede Alpini, Via Statale 54 (Piazzale Stazione) - Mandello del Lario (LC) Spettacolo presentato dal gruppo Alpini, in occasione della festa dei nonni. Il dottor Tartaglia chiede al servo Brighella di gestire la farmacia e nel frattempo di cercare un nuovo aiutante per tenere in ordine scaffali e medicine. Arlecchino consiglia a Brighella di assumere Gioppino perché bisognoso di un buon lavoro. Tutto sembra…

12
Ottobre
sabato
Laboratorio e spettacolo

Laboratorio e spettacolo

12 Ottobre 2024 @ 14:30 - 18:00
Cinema Prealpi, Schilpario (BG), Piazza Cardinale Angelo Maj 12
Schilpario, Bg 24020

Venerdì 13 settembre  Cinema Prealpi, Piazza Cardinale Angelo Maj 12 - Schilpario (BG)   Ore 14:30 Burattinai per un giorno Laboratorio   Ore 17:00 Gioppino a Venezia in cerca di fortuna Baraca & Böratì di Pietro Roncelli e Gabriele Codognola (BG) Spettacolo Gioppino va a Venezia in cerca di fortuna. A causa della morte di Marco, capo dei Bravi, si trova coinvolto in una intricata avventura. Tra prove di coraggio, armi da fuoco, una scorpacciata nella cantina del Conte Alfieri…

Novembre 2024

03
Novembre
domenica
Gioppino polenta e cotechino

Gioppino polenta e cotechino

3 Novembre 2024 @ 17:00 - 18:00
Teatro parrocchiale di Spinone al Lago, Via San Pietro 6
Spinone al Lago, Bergamo 24060 Italia

Gioppino polenta e cotechino Baraca & Böratì di Pietro Roncelli e Gabriele Codognola (BG) Domenica 3 novembre ore 17:00 Teatro Parrocchiale Via San Pietro 6, Spinone al Lago Spettacolo Nel regno di Cotechino, la popolazione è terrorizzata dall’armata del Conte Taramotto. Gioppino si unisce all’esercito senza conoscere le vere intenzioni del Conte. Scoperta la sua vera natura, riuscirà Gioppino, insieme al nuovo amico Arturo, a riportare la pace?

+ Esporta eventi