Gioppino in cerca di fortuna Inaugurazione mostra Giovedì 16 febbraio ore 17.00 Museo del Burattino Via Torquato Tasso, 8 In mostra fino al 1 aprile. Ingresso gratuito Dal 16 febbraio al 1 aprile il Museo sarà a ingresso gratuito in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. "Gioppino in cerca di fortuna" edito da Treves (Milano) nel 1890 è il primo libro a leveraggio italiano. Antesignano degli odierni POP-UP, si pone tra pubblicazioni animate e Teatro di Figura.
Visita animata al Museo del Burattino con Gabriele Codognola (Bergamo) Venerdì 17 febbraio ore 15.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso, 8 Prenotazione consigliata.
Visita animata al Museo del Burattino con Gabriele Codognola (Bergamo) Venerdì 17 febbraio ore 16.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso, 8 Prenotazione consigliata.
A regola d'arte Incontro con Giovanni Locatelli, Piero Marcellini e Marco Rota Sabato 18 febbraio ore 11.00 Museo del Burattino Via Torquato Tasso, 8 e diretta streaming
Visita animata al Museo del Burattino con Gabriele Codognola (Bergamo) Sabato 18 febbraio ore 15.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso, 8 Prenotazione consigliata.
Visita animata al Museo del Burattino con Gabriele Codognola (Bergamo) Sabato 18 febbraio ore 16.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso, 8 Prenotazione consigliata.
Arlecchino malato d’amore Daniele Cortesi (Bergamo) Domenica 19 febbraio ore 15.30 Auditorium Piazza della Libertà Via Norberto Duzioni, 2 Prenotazione consigliata. Per tutti, dai 5 anni – Biglietto 7 euro. Il marchese D’Almaviva è assediato da numerosi creditori e, per salvarsi, chiede la mano di Smeraldina, figlia del ricco mercante Pantalone. La notizia delle prossime nozze dell’amata Smeraldina getta Arlecchino nella più nera disperazione e spinge Gioppino Zuccalunga ad aiutare in ogni modo il povero amico.
Carrara&Burattini Visita guidata teatralizzata Lunedì 20 febbraio ore 10.30 Accademia Carrara Piazza Giacomo Carrara, 82 Compagnie presenti per Carrara&Burattini: Compagnia Carlo Colla & Figli (Milano); La Voce delle Cose (Bergamo); Annarita Colucci e Valeria D'Angela, Illoco Teatro (Roma); Irene Vecchia con Cristina Vetrone (Napoli); Sophie Hames (Bergamo-Liegi). Info e prenotazioni