Caricamento Eventi

Eventi passati

Trova

Event Views Navigation

Febbraio 2023

25
Febbraio
sabato
Laboratorio di scultura del burattino

Laboratorio di scultura del burattino

25 Febbraio @ 15:00 - 25 Marzo @ 18:00
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

A cura di VALERIO ALDRIGHI – 5 incontri settimanali di tre ore (totale 15 ore). Sabato 25 febbraio, 04/11/18/25 marzo Museo del Burattino – dalle ore 15.00 alle 18.00   Quota di iscrizione: € 240 di cui € 100 all’atto dell’iscrizione e € 140 a inizio corso.   Il laboratorio di scultura del burattino tradizionale si presenta come un viaggio per conoscere tutti i passaggi necessari alla realizzazione delle teste di legno.   Ideazione del carattere e disegno del personaggio. Sagomatura…

25
Febbraio
sabato
Commedia dell’Arte e Teatro Sostenibile

Commedia dell’Arte e Teatro Sostenibile

25 Febbraio @ 17:00 - 25 Marzo @ 18:00

Commedia dell’Arte e Teatro Sostenibile Incontro in collaborazione con Fondazione della Comunità Bergamasca Sabato 25 febbraio ore 17.00 (diversamente da quanto indicato a stampa) Collegamento in diretta streaming con Bologna - Fraternal Compagnia APS, sede centrale dei festeggiamenti della XIV Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte. Intervengono: Marco Rota, Regista – Italia, Carlo Boso, Direttore de L’Académie internationale des Arts du spectacle – Francia, Felipe Crawford, Direttore del Festival Internaciontal de Lisbonne – Portogallo, Lluis Graes, Direttore del Festival de Mimo…

Aprile 2023

20
Aprile
giovedì
Corso di archivistica per il Teatro di figura

Corso di archivistica per il Teatro di figura

20 Aprile @ 17:00 - 18 Maggio @ 19:00
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

A cura di LORENZO PEZZICA – 5 incontri settimanali di due ore (totale 10 ore). Giovedì 20/27 aprile, 04/11/18 maggio Museo del Burattino – dalle ore 17.15 alle 19.15   Quota di iscrizione: € 150 di cui € 50 all’atto dell’iscrizione e € 100 a inizio corso.   Corso specialistico che offre un’introduzione ai principali aspetti teorici, metodologici e di applicazione della disciplina archivistica, relativi alla conservazione, descrizione e valorizzazione degli archivi di Teatro di figura. Questi sono caratterizzati principalmente,…

Giugno 2023

30
Giugno
venerdì
A regola d’arte

A regola d’arte

30 Giugno @ 17:30 - 18:30
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

A regola d’arte Riccardo Pazzaglia (BO) Venerdì 30 giugno ore 17.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso 8, Bergamo Incontri con i protagonisti della scena In presenza e in streaming sulle pagine FB di Fondazione e Museo del burattino Burattinaio per vocazione, è l’ultimo allievo del maestro Demetrio ‘Nino’ Presini (1918-2002). Dopo aver conseguito il diploma di scenografo maestro d’arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dal 1991 avvia un percorso artistico il cui obiettivo primario è la rinascita del teatro dei…

Agosto 2023

31
Agosto
giovedì
A regola d’arte

A regola d’arte

31 Agosto @ 17:30 - 18:30
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

A regola d’arte Mimmo Cuticchio intervistato da Francesca Cecconi Giovedì 31 agosto ore 17.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso 8, Bergamo Incontri con i protagonisti della scena In presenza e in streaming sulle pagine FB di Fondazione e Museo del burattino Attore e registra teatrale, importante erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’Opera dei Pupi. Nel 1973 apre a Palermo il Teatro dei Pupi Santa Rosalia. Nel 1977 fonda l’associazione “Figli d’arte Cuticchio”, che si prefigge di salvaguardare l’arte dell’Opera dei…

31
Agosto
giovedì
Cùntami. Mimmo Cuticchio

Cùntami. Mimmo Cuticchio

31 Agosto @ 18:30 - 19:30
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

Cùntami. Mimmo Cuticchio Giovedì 31 agosto ore 18.30 Museo del Burattino Via Torquato Tasso 8, Bergamo Inaugurazione mostra Mostra aperta dal 31 agosto al 2 settembre Un percorso tra i personaggi iconici del repertorio della Compagnia Cuticchio e del Teatro dell’Opera dei Pupi palermitani.

Settembre 2023

23
Settembre
sabato
GEP – Giornate Europee del Patrimonio

GEP – Giornate Europee del Patrimonio

23 Settembre @ 9:30 - 19:30
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo del Burattino propone per sabato 23 settembre 2023 il seguente programma di iniziative:   Ore 9:30 Apertura Museo del Burattino   Ore 11.00 Inaugurazione esposizione: Achille Muchetti: copioni, burattini e manifesti Mostra curata da Luca Loglio e Lorenzo Pezzica Allestimento a cura di Diego Bonifaccio Achille Muchetti, burattinaio bresciano, nato negli anni '20 circa e attivo anche nella bergamasca a cavallo tra le due metà del Novecento, ha lasciato un ricco…

Novembre 2023

20
Novembre
lunedì
Le stanze di Prospero

Le stanze di Prospero

20 Novembre - 23 Novembre
Auditorium Piazza Libertà, Via Norberto Duzioni, 2
Bergamo, 24121 Italia

Le stanze di Prospero “Noi siamo della stessa stoffa di cui sono fatti i sogni” è una frase svelante, pronunciata da Prospero in un momento culminante della Tempesta di Shakespeare, che paragona la nostra natura umana a quella dei sogni che appaiono e scompaiono. La realtà del Teatro, anche del Teatro di Figura, d’incanto fa apparire storie destinate a svanire nel nulla quando cala il sipario: atti di finzione, certamente, dietro ai quali si nascondono atti di verità e libertà.…

24
Novembre
venerdì
I pupi per i bambini

I pupi per i bambini

24 Novembre - 26 Novembre
Museo del Burattino, via Torquato Tasso, 8
Bergamo, Italia

I pupi per i bambini Un laboratorio artistico rivolto ai bambini dove, nell’arco di tre incontri, ciascun partecipante, in un piccolo gruppo, viene guidato nella costruzione di una marionetta vera e propria. Il laboratorio rappresenta un’esperienza artistico-creativa pensata per consentire ai bambini di sperimentare le proprie abilità manuali e artistiche, stimolare la loro capacità di immaginazione e creatività, dare forma alla loro fantasia, facilitare l’espressine delle proprie emozioni, idee e sentimenti, in un clima di gioco e spontaneità. La presenza…

25
Novembre
sabato
Il piccolo Orlando

Il piccolo Orlando

25 Novembre @ 15:30 - 16:30
Auditorium Piazza Libertà, Via Norberto Duzioni, 2
Bergamo, 24121 Italia

Spettacolo di pupi "Il piccolo Orlando" Compagnia L’Ippogrifo di Fulvio Verna Cuticchio, Tiziana Cuticchio e Sara Cuticchio Nato in una grotta vicino Sutri, vive per sette anni con la madre Berta in mezzo ai boschi. Ignaro dei pericoli e impavido di natura, va nel bosco in cerca di avventure e un giorno uccide un serpente credendolo un grande pesce, convinto così di poter sfamare la madre. Berta, sorella di Carlo Magno, era stata bandita dal territorio francese quando, per amore di…

+ Esporta eventi