Sabato 18 gennaio, ore 17.00, presso il Museo del Burattino, presentazione con l’autore del libro Mani e Burattini di Stefano Giunchi.
Sabato 18 gennaio, alle ore 17.00, presso il Museo del Burattino si terrà la presentazione con l’autore del libro Mani e Burattini di Stefano Giunchi. Mani e Burattini è il primo catalogo scientifico completo e aggiornato sul teatro dei burattini e nasce dagli oltre quarant’anni di esperienza dell’autore. Un libro atteso, trecento pagine ricche di storia, etimologia, grammatica della manipolazione, pollice opponibile e neuroni-specchio, repertori e drammaturgia del Teatro dei Burattini, un teatro antichissimo rivolto a ogni pubblico. Inoltre, per la prima volta in Italia, la traduzione dal francese della “Grammaire de la manipulation”, di A. C. Gervais e la sorprendente miniatura trecentesca della “ragazza con le dita alzate”.
L’incontro sarà presentato da Sergio Ravasio, Vicepresidente della Fondazione Ravasio. A dialogare con l’autore saranno il giornalista Pier Giorgio Nosari e l’artista Paola Serafini. Al termine della presentazione l’autore si tratterà per la firma dei libri.
Stefano Giunchi ha fondato nel 1975 il Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare!, di cui è stato direttore artistico fino al 2015, e ha tenuto master e workshop presso le Università di Bologna, Parma, Torino, Gerusalemme e Teheran. Con l’Atelier delle Figure ha teorizzato l’esistenza di una Grammatica Universale dell’animazione dei burattini, basata sulle potenzialità del pollice opponibile.
Ingresso gratuito senza prenotazione.