...e vissero felici e contenti I Burattini di Daniele Cortesi (BG) Sabato 30 luglio ore 18 Vicolo Castello Albano Sant’Alessandro Spettacolo In caso di maltempo: Palazzetto Centro Sportivo, via Don G. Canini 20. Una bella Principessa e un dolce Pastore si amano, ma il loro amore viene contrastato dal Principe KorvaK, aiutato dalla Strega Micillina. Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino.
...e vissero felici e contenti I Burattini di Daniele Cortesi (BG) Venerdì 5 agosto ore 20.45 Cortile Biblioteca “Benedetto Ravasio” Via San Sebastiano, Bonate Sotto Spettacolo In caso di maltempo: Palestra Centro Sportivo, via Garibaldi 15. Una bella Principessa e un dolce Pastore si amano, ma il loro amore viene contrastato dal Principe KorvaK, aiutato dalla Strega Micillina. Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino.
Gli scherzi di Arlecchino Lavinia Marcu Domenica 7 agosto ore 17 Piazza Guglielmo Marconi San Pellegrino Terme Laboratorio dai 5 anni Merenda offerta da “La gelateria sotto i portici”. Prenotazioni: fondazioneravasio.eventbrite.it In caso di maltempo: Palestra via Bortolo Belotti. Arlecchino vuole dare un po’ di brio. Decide allora di fare qualche scherzo ai suoi amici, ma ecco che combina un disastro! Solo voi potete aiutare Arlecchino a rimediare.
Gioppino e la principessa stregata I Burattini Baccanelli (BG) Domenica 28 agosto ore 16 Cortile Palazzo Comunale Piazza Castello 2, Castel Rozzone Spettacolo In caso di maltempo: Sala Polivalente Palazzo Comunale, piazza Castello 2. Con l’intento di usurpare il regno a Re Gustavo, la Strega Maccherona lancia un tremendo maleficio sulla Principessa. Non resta che affidarsi all’intervento dell’intrepido Gioppino.
Racconto d’estate Teatro Medico Ipnotico (PR) Sabato 3 settembre ore 17 Piazza Guglielmo Marconi San Pellegrino Terme Spettacolo Merenda offerta da “Pasticceria Bigio”. In caso di maltempo: Palestra via Bortolo Belotti. I figli di celebri burattini passano l’estate in città giocando sotto un ponte. In un normale pomeriggio di canicola la realtà supera la fantasia, trasformando la noia in avventura.
A regola d’arte Marta Cuscunà Sabato 3 settembre ore 17 Cineteatro Qoelet Via Leone XIII 22, Bergamo Incontro In presenza e in streaming sulle pagine FB di Fondazione e Museo del Burattino. Marta Cuscunà è autrice e performer di teatro visuale. Nella sua ricerca unisce l’attivismo alla drammaturgia per figure.
La Semplicità ingannata Marta Cuscunà Sabato 3 settembre ore 20.45 Cineteatro Qoelet Via Leone XIII 22, Bergamo Spettacolo Biglietti 7 euro disponibili in loco. Il destino di generazioni di donne e la possibilità di farsi “coro” per cambiarlo. Arcangela Tarabotti e le Clarisse di Udine attuarono per anni una forma di resistenza, creando una sorprendente micro-società tutta al femminile. A seguire assegnazione XXV Premio Giuseppina Cazzaniga e Benedetto Ravasio.
Arlecchino e la casa stregata Paolo Papparotto (TV) Domenica 4 settembre ore 16.30 Cortile privato via Abadia 4, Scanzorosciate Spettacolo In caso di maltempo: Sala consiliare, piazza della Costituzione 1. Pantalone ha comprato una casetta, ma è abitata dai fantasmi! L’incantesimo svanirà solo se Arlecchino e Brighella riusciranno a trascorrerci un’intera notte.
Racconto d’estate Teatro Medico Ipnotico (PR) Domenica 4 settembre ore 18 Anfiteatro Le Mura Piazza Papa Giovanni Paolo II, Almenno San Bartolomeo Spettacolo In caso di maltempo spazio al coperto. I figli di celebri burattini passano l’estate in città giocando sotto a un ponte. In un normale pomeriggio di canicola la realtà supera la fantasia, trasformando la noia in avventura.
Meneghino e Brighella consiglieri d’amore Compagnia Burattini Aldrighi (MI) Lunedì 5 settembre ore 21 Centro sportivo (area feste) Via Roma 2, Gorle Spettacolo In caso di maltempo: Tensostruttura Centro Sportivo, via Roma 2. Giacometto per conquistare Rosabella segue i consigli del servitore Brighella. Trovandosi però invischiato in un terribile rapimento non gli resta che chiedere l’aiuto di Meneghino.